Aula studio

Un ampio spazio inutilizzato da rinnovare completamente. Vengono aperte grandi vetrate verso l'ingresso, realizzata una scala dall'aspetto scultoreo e dal colore acceso per evidenziare l'ingresso; l'installata una piattaforma elevatrice per garantire la comoda fruibilità a tutti. Gli spazi interni vengono definiti con la possibilità di essere rimodulati all'occorrenza grazie all'accurata scelta degli arredi: arredi semplici e funzionali per la zona studio e arredi dai colori accessi e dalle forme particolari per la zona relax e tempo libero.

anno 2020
stato progetto
dimensioni 245m²

luogo borgaro torinese

Uno dei punti di partenza nello sviluppo del progetto per trasformare uno spazio inutilizzato in un’aula studio presso Cascina nuova è stato lo studio di una comoda accessibilità per tutti prevedendo l’inserimento di una piattaforma elevatrice affiancata ad una scala dall’aspetto scultoreo e dal colore acceso per sottolineare l’accesso al nuovo ambiente e allo stesso tempo rimancare l’elementoaggiunto al corpo architettonico esistente  senza intaccarne le caratteristiche originarie. Il fronte d’accesso completamente vetrato e schermato con dei mattoni modulari (Brac di Mutina)in due finiture naturale e smaltato bianco lucido. L’ampio salone viene lasciato completamente libero e la distribuzione degli spazi con la creazione di angoli diversificati per lo studio ed il tempo libero viene garantita dall’attenta scelta e collocamento degli arredi, che in ogni caso non saranno fissi e daranno la possibilità d’essere spostati per dare vita a diverse configurazioni dello spazio a seconda delle diverse esigenze ed occasioni quali ad esempio una conferenza piuttosto che l’allestimento di una mostra temporanea.